
𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚’
un termine molto usato nel linguaggio comune e che ha a che fare fra le altre come caratteristica peculiare di un 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫.

𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒂𝒅𝒆𝒓𝒔𝒉𝒊𝒑 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒖𝒅𝒂𝒄𝒊, 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆, 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂.
Effettivamente è così. Ma ricordiamoci sempre che ognuno di noi può con determinazione, costanza e volontà allenare alcune abilità che ci possono aiutare a diventare leader di noi stessi, prima di tutto, poi degli altri.
Mi rivolgo a tutte le persone che desiderano sviluppare l’agilità allo scopo di poter gestire più efficacemente per esempio i propri team di lavoro.
𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐀𝐆𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀’?
La capacità di essere flessibile, di cambiare, di ristrutturare tutti quei programmi e obiettivi disfunzionali ma sui quali proviamo forte attaccamento.
Allenare l’agilità occorre farlo, come sempre, agendo azioni fuori dalla nostra zona di comfort andando verso la zona che nel coaching si definisce: 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
𝐓𝐢 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨:
decidi ogni giorno di evitare la ripetitività in ogni cosa che fai, dalla più piccola alla più grande e verifica cosa succede.
𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐟𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤:
le tue emozioni, sensazioni, risultati e continua a farlo……….ti meraviglierai dei risultati!!!!!!
Il mio Approccio
Sono una professionista che ti accompagna durante il tuo viaggio verso gli obiettivi che ti sei prefissato.
I tuoi obiettivi possono essere personali o professionali.
Ti può capitare, per diversi motivi, di avere impedimenti che ti bloccano la strada verso la tua meta desiderata. Il mio coaching attraverso una analisi dei contenuti, mira a sviluppare le tue risorse ed il tuo potenziale facilitando la maturazione di una tua nuova consapevolezza.
Ti aiuto sostanzialmente nelle sfide della tua vita, supportandoti a comprendere come agire in modo più funzionale verso il tuo benessere.

Suggerisco un percorso di Coaching a tutte le persone che sentono di vivere un momento di empasse dal quale non vedono via d’uscita.